(143 prodotti disponibili)
L'antipolvere è un telo utile per tenere pulita l'auto. Protegge la carrozzeria e gli interni dalla polvere. Riduce l'accumulo di sporco e allunga i tempi tra un lavaggio e l'altro. L'antipolvere è ideale per preservare la propria auto parcheggiata all'aperto. Aiuta anche a tenere lontane le varie impurità che possono rovinarla nel tempo.
Esistono diversi tipi di antipolvere. Il telo auto elastico è tra i più comuni. Copre l'intera vettura e si fissa con elastici. Ogni marchio propone teli specifici. Il telo antipolvere BMW è un prodotto realizzato su misura per i vari modelli di BMW. La copertura antipolvere Audi segue lo stesso principio. Fornisce una protezione personalizzata che avvolge completamente il veicolo. La coperta per auto universale, invece, è una versione più semplice e versatile. Si adatta a coprire diversi tipi di veicoli, sia per l'uso interno che esterno. Spesso è dotato di cinghie e lacci. Grazie ad essi si può stringere il telo fino a coprire tutta l'auto, ruote comprese.
Un buon telo antipolvere deve adattarsi perfettamente alla forma del veicolo. Deve coprire ogni parte esposta. Deve essere facile da mettere e togliere e resistente nel tempo. Alcuni teli sono dotati di materiali resistenti all'acqua. Proteggono non solo dalla polvere, ma anche da pioggia e umidità. La capacità di resistere ai raggi UV è un'altra caratteristica centrale. Essa infatti previene lo scolorimento della vernice. Infine, i teli antipolvere tecnici offrono una protezione traspirante. Solo così è possibile evitare la formazione di condensa sotto la copertura. Questi prodotti variano per materiali e funzionalità. I colori disponibili sono moltissimi, anche se spesso si trovano teli neri, grigi o blu. Ciascuna scuderia può poi arricchirli con il proprio simbolo. Questo aiuta a riconoscere facilmente le auto anche quando sono coperte.
Gli antipolvere classici sono realizzati in tessuti tecnici come poliestere e Gore-Tex. Tra di essi rientrano il poliestere e il nylon. Quelli ignifughi sono in fibra di vetro o tessuto ceramico. All'interno sono rivestiti con fodere morbide per evitare i graffi. Le coperture antipolvere più leggeresono di materiali sintetici come il PEVA. Si tratta di una scelta ecologica, priva di cloruro. Il PEVA è un materiale resistente e leggero. Alcuni produttori di auto di lusso producono anche antipolvere in cotone o pile. Questi risultano molto morbidi sull'auto. Altri offrono teli in cuoio o pelle.
L'uso di un telo antipolvere per auto offre numerosi vantaggi. In primo luogo, protegge la carrozzeria dalla polvere, mantenendo l'auto pulita più a lungo. Questo riduce la necessità di lavaggi frequenti, risparmiando tempo e abbattendo i costi. I teli antipolvere proteggono anche dagli agenti atmosferici, come pioggia leggera, raggi UV e sporco. Inoltre, aiutano a prevenire piccoli graffi e danni causati da detriti e oggetti che possono colpire la carrozzeria.
Coprire un'auto con il suo telo è semplicissimo. Prima di tutto, è sempre bene pulire a fondo la superficie dell'auto. Successivamente, bisogna posizionare il telo antipolvere sul tetto dell'auto. Con un movimento gentile, si può iniziare a stenderlo verso il basso. Terminato il procedimento, bisogna verificare che copra completamente la carrozzeria. Se il modello ne è provvisto, fissare le cinghie o gli elastici al telaio. Per conservare il telo quando non viene usato, è sufficiente tenerlo all'asciuto e lontano dalla luce.
Prima di acquistare il telo è necessario misurare l'auto. Fatto ciò, è possibile confrontare i dati ottenuti con le tabelle delle taglie fornite dal produttore. Molti negozi offrono teli su misura che riportano il modello dell'auto compatibile sull'etichetta. Ciò rende la scelta ancora più semplice.