(99 prodotti disponibili)
La carotatrice è una macchina utilizzata per eseguire fori circolari e profondi in materiali come metallo, cemento, pietra o legno. Tale macchina è progettata per creare un foro preciso e regolare, tramite l’utilizzo di una specifica punta rotante o lama. Quest’ultima, azionata da un motore alimentato a corrente, può penetrare più o meno a fondo a seconda delle esigenze dell’operaio. Le carotatrici sono comunemente impiegate in settori come l’edilizia pubblica e privata, l'ingegneria civile, la lavorazione dei metalli e altre applicazioni in cui è necessario perforare materiali di elevata durezza . Si tratta dello strumento ideale per eseguire un carotaggio, sia esso in una parete o nel terreno.
Esistono varie tipologie di carotatrici in commercio. Quella spesso utilizzata in ambito edile è la carotatrice a secco, anche nota come carotatrice per muro. Si tratta di un prodotto dotato di maniglia ergonomica e motore, il quale termina in punta con una corona diamantata circolare. Il sistema di raffreddamento durante la perforazione è quindi demandato all’aria. La carotatrice per cemento armato permette all’operatore di tagliare materiali duri come il calcestruzzo, la pietra o il marmo. La carotatrice ad acqua è invece il modello pensato per eseguire operazioni simili ma con l’aiuto di un raffreddamento ad acqua. Oltre a questi due tipi di macchinari vi sono poi la carotatrice per legno, la carotatrice per tubi e la carotatrice a percussione, anche nota come demolitore.
La tazza per carotatrice è una componente fondamentale utilizzata nelle carotatrici, in particolare nelle carotatrici a corona diamantata. Queste tazze, anche chiamate corone diamantate o punte a corona, sono progettate per tagliare attraverso materiali duri come il calcestruzzo, la pietra o il marmo. La parte esterna della tazza è incastonata con piccoli segmenti di diamante industriale, estremamente duri e in grado di tagliare attraverso materiali molto resistenti. Le tazze per carotatrice vengono utilizzate per creare fori circolari di varie dimensioni e per eseguire il carotaggio del muro. Queste tazze possono avere dimensioni diverse a seconda delle esigenze del progetto e della carotatrice utilizzata. Quando si utilizza una carotatrice a corona diamantata, la tazza viene montata sulla macchina e azionata in rotazione per eseguire il taglio del materiale.
Una carotatrice a secco è una macchina progettata per eseguire fori senza l'uso di acqua o di altri liquidi come refrigerante durante il processo di perforazione. Mentre molte carotatrici utilizzano un sistema di raffreddamento ad acqua per ridurre l'attrito e prevenire il surriscaldamento della lama o della punta durante il taglio, le carotatrici a secco sono progettate per operare senza l'ausilio di liquidi. Questo tipo di carotatrice è spesso impiegato in situazioni in cui l'uso di acqua può essere problematico o indesiderato. Ad esempio, in ambienti in cui non è possibile fornire un'adeguata alimentazione d'acqua o in luoghi dove la presenza di liquidi può creare inconvenienti, una carotatrice a secco può essere la scelta appropriata. Nonostante ciò, è importante notare che il processo a secco può generare più polvere rispetto alle carotatrici che utilizzano refrigeranti liquidi, quindi possono essere necessarie precauzioni per la gestione della polvere durante l'uso, come per esempio l’acquisto di un aspiratore per carotatrice.