(236 prodotti disponibili)
Tra i vari supporti disponibili per il settore grafico vi sono i fogli adesivi. Questi prodotti servono per l’organizzazione e per la decorazione. Si compongono di uno strato adesivo che ne permette l’applicazione su molte superfici.
I fogli adesivi per stampante sono tra i più ricercati. Permettono di creare etichette di brand e loghi direttamente dalla stampante. Si possono usare in stampanti a getto d'inchiostro o laser. Sono ideali per creare professionali, sticker promozionali, o altri progetti creativi. In questo senso, i fogli adesivi colorati aggiungono un elemento estetico in più. Si possono acquistare in set e risme contenenti vaste gamme di tonalità. I fogli adesivi A4 sono uno dei formati standard più utilizzati. Sono popolari negli uffici. Questo formato è versatile e compatibile con la maggior parte delle stampanti. I fogli adesivi A5 sono leggermente più piccoli e spesso usati per opere di grafica o collage. Sono preferiti per etichette di dimensioni ridotte o per applicazioni più precise. I fogli adesivi per mobili sono di ampio formato. Riproducono texture come legno, pietra, mattoni o altri materiali. Sono removibili e non lasciano residui. I fogli adesivi trasparenti offrono un'applicazione discreta. Possono ospitare stampe come scritte senza risultare coprenti.
Le misure più comuni di fogli adesivi sono A4 e A5. I primi misurano 21 x 29,7 cm, mentre i secondi 14,8 x 21 cm. Esistono però anche formati personalizzati. Le caratteristiche tecniche di ciascun prodotto variano in base ai materiali. In generale, la struttura di ogni foglio è fatta di due parti. La prima è lo strato stampabile o decorativo. La seconda è una base adesiva, che può essere permanente o removibile. I materiali più comuni includono la carta, il PVC e altre plastiche. La carta viene spesso usata per applicazioni temporanee. Il PVC offre una maggiore resistenza e durata, soprattutto per gli usi esterni.
Questi fogli si usano primariamente per creare etichette per documenti, scatole o archivi. Ogni segreteria o ufficio amministrativo può beneficiare del loro uso. In ambito domestico, sono utili per personalizzare gli oggetti. Si usano anche per decorare le pareti, i mobili o le finestre. Sono una soluzione temporanea, adatta per rinnovare l’aspetto degli ambienti. Inoltre, i fogli adesivi possono essere usati per proteggere superfici delicate dai graffi e dall'usura. Un altro uso comune è quello in ambito scolastico. Qui i fogli adesivi colorati sono ideali per progetti creativi e per la realizzazione di lavoretti manuali. Gli adesivi vengono impiegati come strumenti promozionali per fare marketing diretto. Il loro principale vantaggio risiede nella semplicità di utilizzo. L'applicazione è immediata e non richiede attrezzi specifici.
È essenziale che i fogli adesivi siano compatibili con la stampante in uso. In secondo luogo va valutata la forza dell'adesivo presente. Alcune colle sono indicate per qualsiasi superficie. Altre non sono adatte ai piani ruvidi o irregolari. Per aiutarsi in questa scelta si deve analizzare il tipo di superficie su cui verranno applicati i fogli adesivi. Per superfici delicate, è meglio scegliere adesivi removibili, che non lasciano residui. Anche il formato conta. I fogli A4 sono ideali per etichette di grandi dimensioni. Il formato A3 si può usare per grandi insegne adesive. Quello A5 è adatto alla creazione di sticker.
Per attaccare etichette e sticker all'esterno è preferibile scegliere fogli adesivi in PVC o plastica. Questi materiali offrono maggiore resistenza agli agenti atmosferici.
La colla acrilica permanente è uno degli adesivi più comuni. Offre un'adesione forte e resistente all’acqua, perfetta per applicazioni esterne o a lungo termine. La colla removibile, solitamente a base di gomma, permette di riposizionare l'adesivo senza danneggiare le superfici. Alcuni fogli adesivi impiegano colle sensibili alla pressione, che si attivano solo se premute. Esistono anche colle termosensibili, che si fissano definitivamente solo con l’uso di calore.