(86 prodotti disponibili)
Il pennello da cipria fa parte dei kit per il make-up e ha delle setole progettate per raccogliere la giusta quantità di prodotto e per distenderlo sul viso senza sprechi. Può essere usato sia per le ciprie in polvere che per quelle compatte ed è importante che le setole siano morbide e leggere. Lascia un effetto molto naturale sulla pelle e può essere usato non solo per fissare il trucco ma anche per ridurre l’effetto oleoso e per opacizzare la pelle. È semplice da utilizzare e, se utilizzato e conservato con cura, può durare a lungo.
Il pennello da cipria è indispensabile per applicare la cipria e per stenderla con precisione. Sono disponibili pennelli realizzati con setole sintetiche che promuovono l’uso di prodotti non animali e che, inoltre, evitano che si possano verificare delle reazioni allergiche al pelo di animale. Il pennello ha un design piuttosto tozzo e le setole, che sono molto morbide, tendono ad aprirsi a ventaglio. Può essere usato per le ciprie libere, come la cipria trasparente e anche per le ciprie pressate. È molto versatile ed è indicato anche per applicare il prodotto nelle zone più critiche come il contorno occhi e i lati del naso. Alcuni pennelli hanno due estremità, una piccola e affusolata per applicazioni più precise, e una grande e arrotondata per le zone più ampie del viso. Possono essere usati sia per il make-up quotidiano che per il trucco professionale.
Il pennello per il trucco deve essere scelto in base alla tipologia di cipria da applicare. Di solito vengono utilizzati dei pennelli tondi o ovali con le setole morbide e non troppo dense. Prima di tutto, bisogna immergere la punta del pennello nella cipria in polvere e poi bisogna picchiettare il manico sul polso in modo da eliminare l’eccesso di prodotto. A questo punto, la cipria può essere applicata sul viso partendo dal centro e spostandosi lentamente verso l’esterno. L’ideale è compiere dei movimenti delicati e circolari. Il prodotto deve essere distribuito uniformemente e in modo omogeneo, il risultato finale deve essere una pelle liscia, vellutata e senza accumuli di cipria. La cipria deve essere selezionata in base alla tipologia di pelle del viso in modo da rispettare il naturale equilibrio idrolipidico della cute.
Per applicare la cipria si può scegliere tra l’utilizzo della spugnetta e del pennello. Principalmente, la differenza sta nell’effetto che si desidera ottenere. Le spugnette per la cipria sono le stesse che vengono utilizzate per il fondotinta e permettono di modulare il grado di copertura. Sono molto precise e consentono di sfumare il prodotto senza imperfezioni. Sono consigliate per il make-up della zona occhi perché riescono a pressare la cipria sulla pelle evitando la formazione di rughe o pieghette. I pennelli, invece, danno un finish più naturale e luminoso perché distribuiscono il prodotto in modo più ampio. Sono indicati per le guance, per la fronte e per il mento. Possono essere usati con la cipria in polvere e anche con la cipria compatta.