(80 prodotti disponibili)
I quaderni particolari sono di varie tipologie e formati per ogni esigenza. La scelta dei quaderni dipende dall’utilizzo che può essere per lo studio, professionale, occasionale o frequente. Si distinguono i quaderni dai taccuini. I taccuini sono di una dimensione minore che è in genere formato A5 al massimo. Si possono trasportare facilmente. Possono essere utili in ufficio oppure per l’uso quotidiano. Alcuni modelli di taccuino hanno foglietti colorati adesivi da impiegare per promemoria. I modelli di quaderni particolari si differenziano a livello estetico e nel materiale. Le copertine dei quaderni hanno grafiche diverse, con o senza chiusura e degli accessori quali penne. Le pagine interne possono avere specifiche funzionalità ad esempio pagine per la redazione di un finance planner. Ci sono modelli di quaderni piccoli con pagine elenco per le cose da fare. I quaderni possono essere personalizzati con logo sulla copertina.
I criteri per la scelta dei quaderni riguardano le caratteristiche base. Ci sono tre tipologie di rilegatura per i quaderni allo scopo di riunire e tenere insieme i fogli. Ci sono quaderni con la copertina attaccata ai fogli da punti metallici visibili sul retro. I quaderni con anelli che hanno una spirale metallica per unire i fogli. Hanno la comodità di un’apertura completa piatta. È possibile scrivere su entrambi i lati. I quaderni brossurati hanno i fogli incollati nel dorso della copertina.
Un importante criterio di scelta è il formato dei quaderni. Il grande formato viene utilizzato soprattutto nell’ambito scolastico. Le dimensioni di questa tipologia di quaderni sono 24 x 32 cm. Il formato A4 è la dimensione standard e viene scelta nell’ambito professionale e per lo studio. I quaderni di questo tipo hanno misure 21 x 29,7 cm. Tra i formati di piccole dimensioni c’è il formato A5. Viene adoperato per prendere appunti. Le dimensioni di questi quaderni sono 14,8 x 21 cm. Il formato 17 x 22 cm è un po’ più grande del formato A5. I quaderni di queste misure sono scelti sia per uso professionale sia per studio. La grammatura del foglio dei quaderni corrisponde al peso della carta per metro quadrato. La grammatura standard dei fogli dei quaderni è di 80 g/m². Ci sono modelli di quaderni con fogli da 70 g/m² e da 80 g/m². La grammatura di 100 g/m² per i fogli dei quaderni consente di cancellare più volte senza il rischio di rovinare la carta.
Il bullet journal è un metodo organizzativo relativo a vari aspetti della vita quotidiana. Utilizza promemoria, elenchi, ecc. I quaderni particolari possono diventare uno strumento utile per realizzare il bullet journal. Questo sistema combina gli elementi del diario, dell’agenda e dell’elenco per le cose da fare. A seconda delle esigenze di utilizzo si sceglie tra i modelli di quaderni particolari. Se il bullet journal viene usato quotidianamente si opta per copertine quaderni rigide e per formati di piccole dimensioni. I quaderni di questa tipologia sono comodi da portare con sé. Se l’uso è occasionale si opta per modelli di quaderni particolari di formato grande con più pagine.
Scopri il vasto assortimento di quaderni particolari su www.alibaba.it. Acquista differenti modelli di quaderni particolari per grafica, materiale della copertina e funzione.