(71 prodotti disponibili)
Il sapone per viso serve per pulire il volto in modo efficace e per eliminare le impurità e il sebo in eccesso. Sono disponibili diverse tipologie di saponi in base alle esigenze della pelle: pelle secca, grassa, sensibile o mista, ciascuna richiede una formulazione specifica per mantenere l’equilibrio idrolipidico della cute. I saponi per il viso possono essere formulati con ingredienti naturali e biologici oppure possono contenere prodotti specifici per problemi dermatologici come l’acne o la rosacea.
Il sapone viso rispetta la superficie della pelle e viene prodotto attraverso un processo chimico noto come “saponificazione” che sfrutta la reazione di alcune sostanze alcaline con delle basi grasse, che di solito sono di origine animale o vegetale. Il risultato è una sostanza che ha proprietà tensioattive che è in grado di rimuovere lo sporco. La pelle del viso ha un pH di circa 5.5, quindi è fondamentale scegliere dei saponi che abbiano un pH leggermente acido in modo da rispettare l’equilibrio naturale della cute. Per quanto riguarda i saponi viso per uomo, la loro formulazione deve tenere in considerazione le esigenze specifiche della pelle maschile, per esempio il fatto che la cute è tendenzialmente più grassa e più incline alle irritazioni rispetto a quella del sesso femminile. Inoltre, questi saponi possono contenere anche delle micro-particelle, come la polvere di caffè o l’argilla, che svolgono una delicata azione esfoliante che serve per combattere i peli incarniti dovuti alla crescita della barba. In alternativa, il sapone potrebbe contenere degli acidi ad azione esfoliante che permettono di eseguire un delicato peeling a livello del viso. In questo caso, però, il prodotto non dovrebbe essere usato più di due volte a settimana.
Il detergente per il viso deve essere privo di schiumogeni e di tensioattivi aggressivi. Si consiglia di scegliere un sapone delicato che sappia rimuovere gli oli naturali che si depositano sulla pelle senza, tuttavia, aggredire la cute. Il sapone viso per pelle secca può essere utilizzato per la normale detersione quotidiana, di solito è arricchito con glicerina o oli vegetali che contribuiscono a mantenere la pelle più morbida e umida. È importante non strofinare il sapone sul viso energicamente, si consiglia di creare una leggera schiuma strofinando il sapone tra le mani e poi di applicarla sul viso per la detersione. Bisognerebbe prediligere i saponi privi di alcool perché dopo la detersione la pelle del viso è più delicata e l’alcool potrebbe risultare troppo aggressivo. Il sapone per il viso è un’alternativa valida ai classici detergenti, in particolare è indicato per chi cerca un prodotto delicato e naturale.
Il sapone viso per pelle grassa deve svolgere una doppia funzione: purificare la pelle e, allo stesso tempo, mantenerla idratata. La pelle grassa si manifesta con una lucidità eccessiva dovuta alla sovrapproduzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. Pertanto, è essenziale evitare detergenti troppo aggressivi che, anche se rimuovono il sebo in eccesso, possono stimolare una maggiore produzione di sebo e peggiorare il problema. Il sapone viso per pelli delicate è ricco di ingredienti naturali e non aggressivi che aiutano a ristabilire l’equilibrio naturale della pelle senza irritarla. Tra gli ingredienti possono essere presenti il miele, che è noto per le sue proprietà purificanti e antibatteriche, e la lavanda, che svolge un’azione antisettica e lenitiva.