(87 prodotti disponibili)
La cipria per il viso viene utilizzata per fissare il make-up e per migliorare l’aspetto della pelle. Permette di tenere sotto controllo l’effetto oleoso a livello della cute e assorbe il sebo in eccesso. Sono disponibili diverse formulazioni che si adattano alle varie esigenze del viso. La cipria viene utilizzata per ottenere un finish naturale ed è pratica per dei ritocchi rapidi anche fuori casa. Serve a perfezionare l’incarnato e a rendere la pelle più levigata e omogenea.
La cipria è fondamentale nella routine di make-up perché fissa il trucco in modo da farlo resistere per tutta la giornata. Nel complesso, il look è più duraturo e meno soggetto a sbavature. Il compito della cipria è quello di uniformare l’incarnato e di fissare il fondotinta e il correttore che sono stati applicati in precedenza. La cipria illuminante viene utilizzata su delle zone specifiche del viso per creare un effetto luminoso e allo stesso tempo naturale, per esempio la si usa a livello degli zigomi e delle arcate sopraccigliari per illuminare lo sguardo. La cipria opacizzante, invece, serve per nascondere i pori dilatati e i punti neri e viene applicata prevalentemente a livello della zona T perché permette di ottenere un aspetto naturale senza occludere i pori. Questa cipria è indicata soprattutto per le pelli grasse perché elimina l’effetto oleoso e permette di assorbire il sebo in eccesso. Infine, la cipria fissante è quella che viene utilizzata per migliorare l’aspetto e la durata del make-up, permette di ottenere una pelle liscia e levigata.
Per applicare la cipria sul viso bisogna, prima di tutto, individuare la tipologia di prodotto più adatta in base al tipo di pelle. Per esempio, la cipria in polvere può essere applicata con un pennello per cipria che tendenzialmente ha le setole lunghe e deve essere distribuita su tutto il viso. Per le zone ampie, come le guance, la fronte e il mento, si può optare per una tonalità di cipria simile al proprio colore naturale della pelle, mentre per il contorno occhi si può scegliere una cipria di una tonalità più chiara in modo da illuminare lo sguardo e, eventualmente, coprire le occhiaie. La cipria può anche essere usata per fissare la matita degli occhi o per opacizzare il colore dei rossetti. In particolare, la cipria trasparente è adatta per eliminare l’effetto oleoso e per rendere la pelle più opaca per tutta la giornata senza alterare la tonalità del fondotinta e del make-up.
Ogni cipria ha caratteristiche diverse che servono per soddisfare le esigenze della pelle. In particolare, la cipria in polvere libera è molto utilizzata a livello professionale perché permette di fissare il make-up a lungo ed è in grado anche di opacizzare la pelle, evitando di ottenere l’effetto oleoso. La cipria in polvere libera può essere sia trasparente che colorata e viene applicata con un pennello da cipria o con un piumino leggero in velluto. Al contrario, la cipria compatta è più adatta per dei ritocchi dell’ultimo minuto perché ha una formulazione leggera e quasi impercettibile. È molto pratica da portare in borsetta e viene tendenzialmente applicata con una spugnetta umida.