(83 prodotti disponibili)
La divisa da medico viene indossata dai dottori quando sono a lavoro. Serve per mantenere l’igiene e per essere facilmente riconoscibili dai pazienti. La divisa da medico di solito è composta da una casacca e dei pantaloni. Spesso è di colore bianco, di verde o di blu. È realizzata con dei materiali comodi e facili da lavare. In questo modo, i medici possono muoversi liberamente e senza che i loro movimenti siano limitati. La divisa da medico aiuta anche a proteggere i medici dai germi. Contribuisce a garantire la sicurezza dei pazienti.
La divisa da medico verde serve per mantenere la pulizia e la sicurezza durante il lavoro in ospedale o in ambulatorio. Prima di indossarla, è importante lavarsi bene le mani. La divisa include una casacca, che è una maglia larga e comoda, e dei pantaloni, che devono essere altrettanto comodi. La divisa da medico verde è realizzata con un tessuto leggero e traspirante. Permette ai dottori di stare freschi durante le lunghe ore di lavoro. È importante indossare sempre delle scarpe chiuse, che siano facili da pulire e che proteggano i piedi. Le scarpe devono essere comode, dato che i medici spesso trascorrono molto tempo in piedi. In alcune situazioni, i medici devono indossare anche i guanti e la mascherina per proteggere i pazienti da eventuali infezioni. Dopo aver usato la divisa, è importante lavarla a delle temperature elevate per rimuovere i germi e i batteri. Indossare correttamente la divisa da medico aiuta a lavorare in modo sicuro e confortevole. Assicurando che sia i medici che i pazienti siano protetti.
La divisa per segretaria studio medico viene indossata per lavorare negli ambienti sanitari. Come negli studi medici e nelle cliniche. Questa divisa ha un aspetto curato e ordinato. Di solito, è composta da una casacca o una camicia abbinata a dei pantaloni. Rispetto alle divise da medico per donna, questa casacca è sobria. Serve per non confondere i pazienti. Ha dei colori neutri, come il bianco, il blu o il grigio, per mantenere un aspetto professionale e pulito. Alcuni studi medici preferiscono usare dei colori vivaci per differenziare i ruoli del personale. Indossare una divisa da segretaria aiuta a creare un ambiente professionale e accogliente per i pazienti. Inoltre, facilita anche il riconoscimento del personale amministrativo. La divisa rappresenta un segno di cura e di attenzione per l’ordine e per l’igiene.
La divisa da dottore serve ai medici per poter lavorare in sicurezza. Viene usata nelle sale operatorie e nei reparti. Questa divisa è composta da una casacca e da dei pantaloni larghi. La divisa da medico blu è fatta con dei materiali leggeri e traspiranti. È importante, infatti, che il medico non soffra il caldo e che possa lavorare in comodità. Il colore blu è scelto perché è rilassante per gli occhi e aiuta a ridurre lo stress. Soprattutto negli ambienti dove si lavora sotto pressione, come nella sala operatoria. La divisa deve essere sempre pulita e sterilizzata, per evitare che i batteri o i germi possano diffondersi. Inoltre, il medico indossa anche delle scarpe chiuse, dei guanti monouso, una mascherina e, in certi casi, un cappellino per garantire l’igiene. È importante cambiare regolarmente la divisa da dottore e lavarla a temperature elevate.