All categories
Featured selections
Trade Assurance
Buyer Central
Help Center
Get the app
Become a supplier

Su evidenziatore verde

Un evidenziatore verde è uno strumento di cancelleria utilizzato per evidenziare parti di testo. Simile ad un pennarello, ha una forma spessa, con una punta piatta e larga che consente di tracciare una striscia colorata. L'inchiostro utilizzato non è coprente, in modo da migliorare la visibilità preservando la leggibilità. Gli evidenziatori verdi sono comunemente utilizzati per indicare informazioni o punti chiave in documenti, libri di testo, appunti o altri materiali scritti. Sono usati sia per lo studio che per il lavoro e in genere in quelle situazioni in cui si vuole evidenzare un elemento grafico.

Il verde si distingue bene dal testo nero e rende le informazioni immediatamente visibili. Inoltre, è considerato un colore rilassante e, anche se presente ripetutamente in un documento, non affatica gli occhi. Le sfumature di verde utilizzate includono tonalità brillanti e vivaci che catturano l'attenzione senza appesantire il testo. Verde acqua, verde fluo, verde pastello o verde scuro offrono un buon compromesso tra contrasto e leggibilità del testo. La scelta varia in base ai gusti personali e diverse combinazioni permettono di differenziare per significato le parti evidenziate, creando una tavolozza colori gradevole agli occhi.

Evidenziatore verde: caratteristiche

Gli evidenziatori verdi in commercio variano in base a diversi fattori, tra cui la tipologia di inchiostro, la ricaricabilità e il design. Un evidenziatore verde, al pari di altri colori, è costituito da parti distinte. Il serbatoio, o cartuccia, è il contenitore di inchiostro. È collegato alla punta, la parte responsabile della distribuzione del colore sul testo. A seconda del modello, la punta è piatta e angolata per consentire un'applicazione a striscia larga, o tonda “a pennarello" per tracciare linee di spessore contenuto. All'interno del serbatoio potrebbe esserci un filtro che aiuta a controllare la quantità di inchiostro rilasciato. La punta è coperta da un tappo che evita che si asciughi o che macchi altri oggetti con cui viene in contatto. Alcuni tappi hanno anche clip per fissare l'evidenziatore ad una tasca o a un raccoglitore. Gli inchiostri utilizzati sono a base d’acqua, liquidi o gel. L ’evidenziatore ricaricabile ha un serbatoio apribile che, una volta vuoto, può essere riempito nuovamente acquistando l’inchiostro compatibile. Questa opzione è ecologica, poiché evita di gettare l’evidenziatore e riduce il consumo di plastica.

Evidenziatore verde: colori

Il verde è un colore apprezzato nelle applicazioni grafiche perché, pur essendo particolarmente visibile, è equilibrato e trasmette un senso di tranquillità e freschezza. Come per ogni altro colore, le tonalità e sfumature ottenibili sono numerose. Tra queste, alcune vengono scelte negli evidenziatori per la visibilità e il contrasto con il testo. L’evidenziatore verde fluo è luminoso, vivido e attira l'attenzione. È ideale per sottolineare informazioni che devono essere evidenti a prima vista ed ha un buon contrasto su testi scuri o in grassetto. L’evidenziatore verde acqua ha una tonalità delicata, simile al colore dell'acqua marina. Offre un' evidenziazione sottile e discreta e, impiegato su testi lunghi, non concentra eccessivamente l’attenzione. L’evidenziatore verde pastello ha un colore meno saturo, ideale per sottolineare informazioni secondarie o per chi preferisce toni delicati. Infine, l’evidenziatore verde scuro è intenso e profondo, di un colore simile al verde foresta. Offre un’evidenziazione marcata al pari del verde fluo, senza risultare invadente nel documento.