(172 prodotti disponibili)
Il filato acrilico è una fibra sintetica. Viene prodotto a partire da sostanze chimiche derivate dal petrolio. Per aspetto e tatto è molto simile alla lana. Per questo, viene molto utilizzato nell'industria tessile. È apprezzato per le sue numerose proprietà benefiche, come la facilità di lavaggio.
Il filato acrilico è disponibile in diverse tipologie, ognuna con caratteristiche specifiche. Queste differenze sono dovute a diversi fattori. Tra questi, ci sono lo spessore del filato e la lunghezza della fibra. Ma anche i trattamenti applicati durante il processo produttivo. Ad esempio, possono essere aggiunti agenti che lo ammorbidiscono. O che lo rendono resistente alle pieghe o idrorepellente. Tra i principali tipi di filato acrilico c’è l’acrilico bouclé. Questa tipologia ha una superficie irregolare e riccioluta. Viene usato per coperte, sciarpe e maglioni invernali. C’è poi l’acrilico lurex, con filamenti metallici che lo rendono brillante. Si usa per capi d’abbigliamento particolari e accessori moda. Inoltre, c’è l’acrilico a pelo lungo, dall’aspetto soffice e peloso. Viene usato per peluche e coperte. Infine, c’è l’acrilico a imitazione lana, adatto a capi invernali. Come, ad esempio, maglioni e cappotti.
Il filato acrilico è noto per la sua leggerezza e per la sua resistenza. Ma anche per la facilità di manutenzione. Non si stropiccia facilmente. Perdipiù, non si restringe in lavatrice e resiste bene all'usura. Inoltre, l'acrilico è un ottimo isolante termico. Mantiene quindi il corpo caldo durante la stagione fredda. Di contro, però, l’acrilico non facilita la traspirazione. Può accadere, dunque, che indossandolo si sperimenti una certa sudorazione. Alcuni filati d’acrilico vengono mischiati ad altre fibre. Con lo scopo di migliorare le caratteristiche dell’acrilico. È il caso, ad esempio, del filato cotone misto acrilico. Che combina, dunque, i pregi del cotone con quelli dell’acrilico.
Il filato acrilico si utilizza in diversi settori. Nell'industria tessile, viene impiegato per la produzione di maglieria. Ma anche di tessuti per arredamento e tappeti. Un uso specifico è quello del filato acrilico per amigurumi. O del filato acrilico per l'uncinetto. Il primo riguarda la produzione di amigurumi, le piccole bambole di peluche fatte a mano. L’acrilico, infatti, è resistente all’usura e mantiene facilmente la forma. È ideale, quindi, per realizzare piccoli personaggi e oggetti decorativi. Il secondo viene venduto in gomitoli di acrilico. Permette di realizzare progetti creativi e originali. Soprattutto grazie alla disponibilità in vari colori e alla facilità d’uso.
L'acrilico è un materiale naturale? No, l'acrilico è una fibra sintetica prodotta a partire da sostanze chimiche.
L'acrilico è caldo? Sì, l'acrilico è un ottimo isolante termico. Quindi, mantiene il corpo caldo durante la stagione fredda.
L'acrilico si può lavare in lavatrice? Sì, la maggior parte dei filati acrilici può essere lavata in lavatrice. Occorre, però, seguire le istruzioni riportate sull'etichetta.
L'acrilico è adatto per pelli sensibili? Sì, l'acrilico è generalmente ipoallergenico. Dunque, è adatto anche per pelli sensibili.
L'acrilico è ecologico? No, la produzione di acrilico ha un impatto ambientale significativo. Soprattutto a causa dell'utilizzo di risorse non rinnovabili.