(417 prodotti disponibili)
Per donare agli interni dell'auto un tocco elegante si possono usare i coprisedili auto in pelle. Si tratta di prodotti dalla funzione sia pratica che estetica. La pelle può essere naturale o sintetica.
Esistono diverse tipologie di fodere per sedili auto in pelle. I coprisedili universali di pelle sono progettati per adattarsi a una vasta gamma di veicoli. Sono pratici e facili da installare. Hanno una finitura lucida e morbida. I coprisedili con dettagli in pelle, invece, hanno una base in tessuto e solo alcune parti in pelle. Vi sono poi i copri seggiolino in pelle. Questi prodotti coprono solamente la seduta, lasciando libero lo schienale. Le fodere per auto in pelle compatibili hanno la caratteristica di adattarsi ai sedili di determinate marche. Di solito il modello di auto è riportato sulla confezione. I set coprisedile auto in pelle sono invece caratterizzati dalla presenza di più pezzi. Si possono installare sia nell'abitacolo che nell'area passeggeri. Coprono dai 2 ai 4 sedili. Ciascuno dei prodotti può essere disponibile in molte varianti di colore. Tra le opzioni più diffuse vi sono i coprisedili auto beige e quelli neri. Altri sono arricchiti con dettagli sportivi come scritte e ricami color rosso fuoco o blu elettrico.
I due materiali usati per produrre questi rivestimenti sono la pelle naturale e quella sintetica. La prima è morbida al tatto e resistente nel tempo. È un materiale lussuoso, che aggiunge valore all'interno dell’auto. La pelle sintetica, nota anche come ecopelle, offre un aspetto simile alla pelle naturale. È però più facile da mantenere. Questo materiale è anche più resistente alle macchie. Alcuni coprisedili includono un'imbottitura in schiuma per aumentare il comfort durante la guida. La struttura dei vari rivestimenti può cambiare. Alcuni modelli hanno cerniere o elastici per una migliore vestibilità. Altri utilizzano ganci per fissarsi saldamente ai sedili. Non tutti i prodotti includono una copertura per il poggiatesta. Questo dettaglio deve essere verificato preventivamente. Tale componente potrebbe dover essere acquistata separatamente.
Ma perchè installare un coprisedile in pelle o ecopelle? I vantaggi legati a questi rivestimenti sono molti. Essi infatti proteggono i sedili originali dall'usura, dalle macchie e dalla polvere. Questo è particolarmente utile per chi viaggia spesso o trasporta bambini o animali domestici. La pelle è resistente e durevole, garantendo una protezione a lungo termine. Oltre alla protezione, il coprisedile in pelle dona un aspetto lussuoso all’interno dell’auto. È facile da pulire: basta un panno umido per rimuovere la maggior parte delle macchie. Alcuni coprisedili in pelle sono dotati di ventilazione, che migliora il comfort nei mesi estivi. I modelli riscaldati, invece, rendono piacevoli i viaggi invernali. Cambiare il coprisedile è un modo semplice per migliorare l'aspetto del veicolo.
Scegliere il coprisedile giusto dipende da vari fattori. Prima di tutto, è importante considerare se si desidera un modello universale o su misura. I coprisedili su misura offrono una vestibilità perfetta. Quelli universali sono più pratici. Anche il tipo di pelle è fondamentale. la pelle naturale offre un aspetto più elegante, mentre quella sintetica è più economica e facile da mantenere. È importante anche valutare la presenza di caratteristiche aggiuntive, come la ventilazione o il riscaldamento.
I coprisedili in pelle possono essere puliti con un panno umido. È consigliabile utilizzare prodotti specifici per la pelle, così da mantenere la sua morbidezza e lucentezza nel tempo.