(97 prodotti disponibili)
In grado di bloccare circa il 97% dei raggi ultravioletti, la protezione solare 30 è un prodotto indispensabile per proteggere la pelle dagli effetti nefasti della luce solare e per preservarne la naturale salute e bellezza. Eritemi, ustioni e scottature, come si sa, sono fastidi molto comuni quando ci si espone al sole senza prendere le dovute precauzioni. Sono, però, manifestazioni che non dovrebbero mai essere sottovalutate, in quanto, a lungo andare, possono provocare danni seri alla pelle, come macchie, rughe e segni di invecchiamento precoce, fino ad arrivare persino ad alcune forme di tumori cutanei. Ecco dove una protezione alta come la protezione 30 entra in gioco. Bloccando, assorbendo o disperdendo i raggi che colpiscono la pelle, una crema solare a protezione 30 si comporta come un vero e proprio filtro, offrendo un aiuto concreto, seppur non totale, contro i danni da esposizione solare.
Protezione solare 30 è sinonimo di fattore di protezione solare o SPF pari a 30. Acronimo di Sun Protection Factor, l’SPF è un indice ottenuto mediante appositi test, che segnala il grado di protezione che un prodotto offre contro i raggi ultravioletti. Nello specifico, l’SPF misura la capacità di protezione contro i raggi di tipo UVB, ossia, quelli più aggressivi, che sono spesso responsabili di ustioni ed eritemi solari. Il valore dell’SPF è generalmente calcolato confrontando la quantità di tempo con cui si produce una scottatura sulla cute protetta e su quella non protetta. Più l’SPF è alto, più a lungo il prodotto è considerato in grado di schermare contro i raggi UVB. Una crema con protezione solare 30 protegge, quindi, 30 volte più a lungo di quanto la pelle non farebbe da sola. Essa fornisce, pertanto, una protezione piuttosto alta ed è consigliata a chi ha la pelle chiara o a chi si espone al sole per lungo tempo.
Anche all’interno dello stesso range di protezione solare, sono davvero tanti i prodotti solari disponibili per l’acquisto. Non stupisce, quindi, che molte persone abbiano dubbi riguardo a quale prodotto scegliere e non sappiano ben distinguere tra di essi. Facendo una lista non esaustiva dei diversi preparati oggi in commercio, tra quelli più comunemente utilizzati è possibile indicare gli oli, gli spray e le creme.
Un olio solare SPF 30 è un prodotto, generalmente a base di oli naturali, facilmente assorbibile e resistente all’acqua. Non lascia patine bianche e rende la pelle lucida e idratata, ma ha lo svantaggio di avere un potere protettivo minore rispetto alle creme, ed è pertanto consigliato a chi è già abbronzato o ha una pelle abbastanza scura.
La protezione 30 spray consiste, invece, in una soluzione lipo-alcolica, generalmente arricchita con filtri, estratti vegetali e agenti idratanti. Presenta una texture leggera e viene facilmente assorbita dalla pelle. È, pertanto, l’ideale per chi ha una pelle mista o grassa o per chi è sempre in movimento e necessita di un prodotto di rapida applicazione.
Infine, la crema solare protezione 30 consiste in una formulazione corposa, che oltre ai filtri per i raggi ultravioletti, contiene solitamente ingredienti idratanti e/o nutrienti, ed è l’ideale per proteggere a fondo la pelle di tutto il corpo. In genere, si distingue tra crema viso protezione 30, che presenta una texture leggermente meno densa delle comuni creme solari ed è adatta alla pelle del viso, e tra crema di protezione solare corpo 30, che, invece, ha di solito una texture spessa, pensata proprio per proteggere e idratare a fondo la pelle del corpo, meno soggetta all’esfoliazione naturale e al ricambio cellulare.