(678 prodotti disponibili)
Gli stivaletti sono calzature versatili adatte per ragazzi, adulti e bambini. Grazie alla loro forma particolare, fatta per vestire non solo i piedi ma anche le caviglie, possono adattarsi ad una vasta gamma di stili rimanendo un indumento pratico e comodo per tutte le stagioni. Noti anche con il nome di stivali o tronchetti, gli stivaletti possono essere realizzati con una miriade di materiali differenti, ciascuno capace di donare un tocco di raffinatezza o comfort.
Gli stivaletti donna di oggi sono realizzati con materiali ecologici e cruelty free, ottenuti senza lo sfruttamento di animali. In questo settore sono però ancora molto popolari materiali come vera pelle, cuoio o pelliccia, ritenuti sofisticati e robusti. Ciascuno di essi infatti, conferisce al prodotto finale una diversa combinazione di eleganza, funzionalità e durabilità. Per chi cerca una resistenza estrema la pelle è il materiale più indicato, in quanto è capace di garantire una perfetta aderenza al piede e mantenere allo stesso tempo la giusta rigidità. La pelle foderata con pelliccia è anche pensata per contrastare il freddo, ma non tollera bene l’umidità. Per chi cerca un prodotto più versatile e adatto all’uso prolungato in contesti urbani, l’ecopelle o la similpelle rappresentano la scelta più indicata. Grazie alla versatilità di questo materiale è infatti possibile coniugare l’eleganza della vera pelle con la praticità e la resistenza dei materiali plastici, ottenendo una buona protezione dall’acqua e dal freddo. Spesso i prodotti di questo tipo si caratterizzano per l'uso di tessuti traspiranti, costituendo un’opzione ideale per stivaletti estivi da donna o da uomo. Prima dell’acquisto è anche importante considerare la qualità della suola dello stivale, la quale dovrà presentare un buon equilibrio tra resistenza, flessibilità ed ammortizzazione. La maggior parte dei prodotti presenta suole in gomma, meno frequentemente in pelle, poliuretano o vibram.
Tra i modelli di stivaletti da donna più ricercati ed apprezzati rientrano gli stivaletti con tacco e quelli bassi. Mentre i primi sono pensati per donare al piede un aspetto elegante e slanciare la figura verso l’alto (il tacco presenta un’altezza solitamente compresa tra i 2 e i 12 cm) i secondi sono spesso arricchiti con dettagli in pelle lavorata, ricami o inserti in metallo, capaci di donare alla calzatura un tocco più audace. Molto amati sono poi gli stivaletti alti con i lacci del tipo “anfibi”, popolari tra i più giovani e tra chi ama un look aggressivo e che rievoca atmosfere punk-rock. Mentre tra gli stivaletti bassi da donna spopolano i colori scuri come il nero, il grigio o il marrone, gli stivaletti per bambina sono spesso contraddistinti da chiare tonalità pastello o da tinte più accese.
I modelli da uomo sono rappresentati dagli stivaletti chelsea, in assoluto tra i più popolari ed amati dal pubblico maschile. A differenza degli stivaletti stringati, questi ultimi presentano sulla parte laterale interna ed esterna della tomaia un elastico spesso e resistente, che ne facilita la calzabilità e li rende particolarmente comodi per chi è sempre di fretta. Una tipologia simile allo stivaletto anfibio è poi lo scarponcino, contraddistinto da una suola più robusta e spessa dotata di carro armato. Tale soluzione è indicata per gli stivaletti da lavoro o per quelli da utilizzare in montagna durante escursioni e passeggiate.